
Il D.L. 9 novembre 2020, n. 149, noto come “Decreto ristori bis”, recante «Ulteriori misure urgenti in materia di tutela …



LEGGI L’ARTICOLO QUI

Con la legge 29 luglio 2020 la legge n. 107 è prevista l’istituzione di una una Commissione parlamentare di inchiesta …

Ascolta la mia intervista su Iuslaw Web Radio #dirittodifamiglia #norme #figli #handicapgrave

Il contributo dell’#AvvocatoDonatellaDeCaria per Iuslaw Web Radio sul tema dell’#assegnazione della #casafamiliare in presenza di soggetti con #disabilità. ASCOLTA L’INTERVISTA …

COS’È IL RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO? È l’atto formale tramite il quale una persona spontaneamente assume di essere genitore del proprio …

L’ISTITUTO L’assegnazione della casa familiare (o coniugale) è un istituto teso a tutelare i figli minorenni, quelli maggiorenni economicamente non …

Diretta Facebook di Lunedì 11 Maggio delle ore 18:00 organizzata dall’Avv. Andrea Bonuomo e dall’Avv. Pietro Di Tosto. Ospiti della …


LEGGI L’ARTICOLO QUI

LEGGI L’ARTICOLO QUI

LEGGI L’ARTICOLO QUI

LEGGI L’ARTICOLO QUI

Intervento dell’Avvocato Donatella De Caria (presidente dell’Associazione Integrata Europea Psicologi e Avvocati per la Famiglia) all’evento organizzato da Rdicali Italiani. …

Leggi l’articolo cliccando qui

✔️IN QUALI CASI SI PUO’ RICORRERE AL GIUDICE PER TUTELARE UN SOGGETTO FRAGILE DURANTE LA PANDEMIA? Nell’emergenza a cui il …

La definizione di un giudizio può richiedere alcuni anni ed un elevato investimento di risorse, oltre che un notevole stress. …

Quando meccanismi di complessa conflittualità, fino a maltrattamenti di vario genere, si innescano tra le mura domestiche si mette in …

ll regime patrimoniale è l’insieme delle regole e dei principi previsti dalla legge per regolare i rapporti patrimoniali tra i …

L’unione civile tra persone dello stesso sesso è disciplinata e regolamentata dalla cosiddetta Legge Cirinnà entrata in vigore nel 2016 …

Quando un minorenne resta orfano di entrambi i genitori o entrambi i genitori non possono più esercitare la responsabilità genitoriale, …

L’istituto della negoziazione assistita è entrato nell’ordinamento giuridico italiano nel 2014 con l’approvazione del “Decreto giustizia” (convertito con la legge …

Sei nel pieno di una crisi coniugale? Senti che il rapporto con il partner non è più quello di una …