
UN CONIUGE FORNISCE DENARO ALL’ALTRO PER L’ACQUISTO DI UN IMMOBILE COINTESTATO E PER RISTRUTTURARLO: È DONAZIONE INDIRETTA (Cass. Civ., Sez. …

RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI MINORI DEL 5 APRILE 2022 ➢ Con la RISOLUZIONE DEL 5 APRILE 2022, il Parlamento Europeo ha messo …

PER LA CONVIVENZA DI FATTO NON È NECESSARIA LA COABITAZIONE (Cass. Civ., Sez. I, 04/05/2022, n. 14151) AI FINI DELLA REVOCA …

GENNAIO – MARZO 2022 CASSAZIONE CIVILE, SEZ. I, 11/01/2022, (UD. 01/12/2021, DEP. 11/01/2022), N.604: ♦️Inammissibile il reclamo dei genitori, avverso …

In data 27 Aprile 2022 la Corte Costituzionale assume una decisione storica: DICHIARA L’ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DI TUTTE LE NORME CHE …

L’Avvocato Donatella De Caria partecipa come docente al corso professionalizzante online per Amministratore di sostegno e Tutore. Il corso si …

CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA: FIGLI DI GENITORI DELLO STESSO SESSO IL FIGLIO MINORENNE DI GENITORI DELLO STESSO SESSO HA DIRITTO …

Principles of European Family Law Nel 2001 è stata istituita la Commissione Europea sul diritto di famiglia (Commission on European …

REVISIONE ASSEGNO DI MANTENIMENTO DELLA FIGLIA MAGGIORENNE: NECESSARIO IL CONFRONTO TRA LE RISORSE ECONOMICHE DI CIASCUN GENITORE PER ACCERTARE L’EFFETTIVA …

Cosa succede se uno dei coniugi muore nel corso del giudizio di separazione? Se in pendenza del giudizio di separazione …

IL GIUDICE PUÒ IMPORRE LA VACCINAZIONE ANTI COVID – 19 PER IL MINORE ANCHE IN MANCANZA DEL CONSENSO DI UNO …

Il 18 novembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale – Serie Generale n. 275 – la Legge 5 novembre …

LA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE RICONOSCE LA POSSIBILITÀ DELLA c.d. ADOZIONE MITE (CASS. CIV., SEZ. I, ORD., 22/11/2021, N. 35840) …

IL MANTENIMENTO DEL FIGLO RICONOSCIUTO È DOVUTO DALLA NASCITA (Trib. Di Monza, sent. 1417/2021) “L’obbligazione di mantenimento del figlio …

L’art. 337 ter c.c. prevede che, salvo accordi diversi liberamente sottoscritti dalle parti, ciascuno dei genitori provvede al mantenimento dei …

LE SPESE UNIVERSITARIE RIENTRANO NELLE SPESE ORDINARIE (Cass. Civ., Sez. I, ord. 12.11.2021, n. 34100) “Devono intendersi spese “straordinarie” quelle …

IL FIGLIO MAGGIORENNE CHE HA CESSATO IL PERCORSO FORMATIVO SCOLASTICO CONSERVA IL DIRITTO AL MANTENIMENTO SE DIMOSTRA DI ESSERSI ADOPERATO …

Relazione dell’ Avv. Donatella De Caria sul tema dei figli minori nei conflitti familiari Ciclo Seminariale organizzato dal Consiglio dell’Ordine …

“Il ruolo preminente della volontà testamentaria impone di non ritenere sufficienti – al fine di poter affermare che essa sia affetta da …

La vicenda processuale Il giudizio di primo grado In un procedimento di cessazione degli effetti civili del matrimonio concordatario, il …

Il D.L. 9 novembre 2020, n. 149, noto come “Decreto ristori bis”, recante «Ulteriori misure urgenti in materia di tutela …



LEGGI L’ARTICOLO QUI

Con la legge 29 luglio 2020 la legge n. 107 è prevista l’istituzione di una una Commissione parlamentare di inchiesta …

Ascolta la mia intervista su Iuslaw Web Radio #dirittodifamiglia #norme #figli #handicapgrave

Il contributo dell’#AvvocatoDonatellaDeCaria per Iuslaw Web Radio sul tema dell’#assegnazione della #casafamiliare in presenza di soggetti con #disabilità. ASCOLTA L’INTERVISTA …

COS’È IL RICONOSCIMENTO DEL FIGLIO? È l’atto formale tramite il quale una persona spontaneamente assume di essere genitore del proprio …

L’ISTITUTO L’assegnazione della casa familiare (o coniugale) è un istituto teso a tutelare i figli minorenni, quelli maggiorenni economicamente non …

Diretta Facebook di Lunedì 11 Maggio delle ore 18:00 organizzata dall’Avv. Andrea Bonuomo e dall’Avv. Pietro Di Tosto. Ospiti della …


LEGGI L’ARTICOLO QUI

LEGGI L’ARTICOLO QUI

LEGGI L’ARTICOLO QUI

LEGGI L’ARTICOLO QUI

Intervento dell’Avvocato Donatella De Caria (presidente dell’Associazione Integrata Europea Psicologi e Avvocati per la Famiglia) all’evento organizzato da Rdicali Italiani. …

Leggi l’articolo cliccando qui

✔️IN QUALI CASI SI PUO’ RICORRERE AL GIUDICE PER TUTELARE UN SOGGETTO FRAGILE DURANTE LA PANDEMIA? Nell’emergenza a cui il …

La definizione di un giudizio può richiedere alcuni anni ed un elevato investimento di risorse, oltre che un notevole stress. …

Quando meccanismi di complessa conflittualità, fino a maltrattamenti di vario genere, si innescano tra le mura domestiche si mette in …

ll regime patrimoniale è l’insieme delle regole e dei principi previsti dalla legge per regolare i rapporti patrimoniali tra i …

L’unione civile tra persone dello stesso sesso è disciplinata e regolamentata dalla cosiddetta Legge Cirinnà entrata in vigore nel 2016 …

Quando un minorenne resta orfano di entrambi i genitori o entrambi i genitori non possono più esercitare la responsabilità genitoriale, …

L’istituto della negoziazione assistita è entrato nell’ordinamento giuridico italiano nel 2014 con l’approvazione del “Decreto giustizia” (convertito con la legge …

Sei nel pieno di una crisi coniugale? Senti che il rapporto con il partner non è più quello di una …