Diritto dei minori
Linee Guida sul Curatore Speciale del Minore nei Tribunali di Pavia e Udine
I Tribunali di Pavia e Udine hanno recentemente adottato delle Linee Guida operative che regolano la nomina e l’attività del curatore speciale del minore. Un passo significativo per rafforzare la tutela dei minori coinvolti in procedimenti giudiziari, soprattutto nei...
ARRIVERÀ IL DOMICILIO ALTERNATO DEL MINORE? PARTITA LA DISCUSSIONE SULLA RIFORMA DELL’AFFIDAMENTO CONDIVISO
Domicilio Alternato del Minore: Martedì 25 marzo, avviata la discussione in sede redigente del DDL n. 832 recante disposizioni in materia di affidamento condiviso. Il Disegno di Legge n. 832, presentato il 1° agosto 2023 dai senatori Balboni e Leonardi, propone...
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI MINORI DEL 5 APRILE 2022
RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO SULLA TUTELA DEI MINORI ➢ RISOLUZIONE DEL 5 APRILE 2022: il Parlamento Europeo ha messo in evidenza come negli ultimi anni sia aumentato il coinvolgimento dei minori nell’ambito dei procedimenti giudiziari e la conseguente necessità...
I FIGLI ASSUMERANNO ANCHE IL COGNOME MATERNO
In data 27 Aprile 2022 la Corte Costituzionale assume una decisione storica: DICHIARA L’ILLEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DI TUTTE LE NORME CHE PREVEDONO L’AUTOMATICA ATTRIBUZIONE DEL COGNOME DEL PADRE, con riferimento ai figli nati nel matrimonio, fuori dal matrimonio e...
Emotrasfusioni al minorenne in mancanza dell’autorizzazione dei genitori
EMOTRASFUSIONI AL MINORENNE IN MANCANZA DEL CONSENSO DEI GENITORI PER MOTIVI RELIGIOSI-INTERESSE AD AGIRE DEI GENITORI PER L’IMPUGNAZIONE DEL DECRETO CHE LE AUTORIZZA (Cass. Civ., Sez. I, 11/01/2022, n. 604) “l’interesse ad agire postula che colui che agisce in...
CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA: FIGLI DI GENITORI DELLO STESSO SESSO
CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA: FIGLI DI GENITORI DELLO STESSO SESSO IL FIGLIO MINORENNE DI GENITORI DELLO STESSO SESSO HA DIRITTO AL RILASCIO DEL PASSAPORTO DALLO STATO MEMBRO DI CUI E’ CITTADINO ED A SOGGIORNARE LIBERAMENTE NEL TERRITORIO DEGLI STATI MEMBRI CON ...
Il Giudice può imporre la vaccinazione anti Covid-19 per il minore anche in mancanza del consenso di uno dei genitori
IL GIUDICE PUÒ IMPORRE LA VACCINAZIONE ANTI COVID – 19 PER IL MINORE ANCHE IN MANCANZA DEL CONSENSO DI UNO DEI GENITORI (Tribunale di Milano, Sez. IX, 22/11/2021, Proc. V.G. N. 13402/2021) “Il padre deve essere autorizzato ad assumere, in autonomia e in...
La Cassazione dice sì all’adozione mite che non interrompe definitivamente il legame con i genitori biologici.
LA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE RICONOSCE LA POSSIBILITÀ DELLA c.d. ADOZIONE MITE (CASS. CIV., SEZ. I, ORD., 22/11/2021, N. 35840) “L’adozione legittimante è l’extrema ratio, a cui si perviene allorché non si ravvisa alcun interesse per il minore di...
Il mantenimento del figlio riconosciuto è dovuto dalla nascita
IL MANTENIMENTO DEL FIGLO RICONOSCIUTO È DOVUTO DALLA NASCITA (Trib. Di Monza, sent. 1417/2021) “L’obbligazione di mantenimento del figlio riconosciuto da entrambi i genitori, per effetto della sentenza dichiarativa della filiazione naturale,...
ENTRA IN VIGORE LA LEGGE 29 LUGLIO 2020, N. 107 VOLTA A GARANTIRE L’ATTUAZIONE DEL DIRITTO DEL MINORE A CRESCERE ED ESSERE EDUCATO NELLA PROPRIA FAMIGLIA
Con la legge 29 luglio 2020 la legge n. 107 è prevista l’istituzione di una una Commissione parlamentare di inchiesta (composta da 20 senatori e 20 deputati, nominati rispettivamente dai Presidenti di Camera e Senato in modo tale da garantire la partecipazione...
L’APPLICAZIONE DELLE NORME PER I FIGLI MINORI ANCHE AI MAGGIORENNI CON HANDICAP GRAVE – INTERVISTA ALL’AVV. DONATELLA DE CARIA
Ascolta la mia intervista su Iuslaw Web Radio #dirittodifamiglia #norme #figli...
LA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ (CRPD)
LEGGI L’ARTICOLO QUI