fbpx

AVVISO AI CLIENTI

Comunichiamo che siamo pienamente operativi e tutte le nostre attività non sono interrotte.

E’ possibile prenotare una consulenza telefonando i seguenti numeri: +39 06 863 274 60 +39 347 030 8542

Svolgiamo le attività di consulenza anche in modalità online e in videochiamata.

Avv. Donatella De Caria

SCIOGLIMENTO DELLA COMUNIONE

TUTELA DEL
PATRIMONIO

  • Fondo patrimoniale
  • Trust
  • Vincolo di destinazione
  • Polizza assicurativa
  • Contratto fiduciario
  • Patto di famiglia
  • Azioni e consulenza per violazione delle norme in materia di illegittima applicazione di interessi usurari e anatocistici, commissioni di massimo scoperto o commissioni ad esse assimilabili, oneri e spese

RISARCIMENTO DANNI

MEDIAZIONE

Studio Legale De Caria, Roma

La nostra vocazione è la tutela dei vostri diritti

Dal 1996 eccellenza nel diritto della famiglia, delle successioni ereditarie e tutela delle persone fragili.
A cosa miriamo

All’eccellenza nella formazione interdisciplinare, nell’aggiornamento costante, nello studio, nella redazione degli atti e nelle ricerca della soluzione più adeguata all’interesse del cliente ed della prole.

Cosa vi garantiamo

Competenza, passione, dedizione, interdisciplinarità, rispetto delle regole e dei valori, determinazione senza arrendersi mai, fino all’obiettivo.

I principi dello studio

Accoglienza empatica, approccio, studio e ricerca, innovazione, impiego, deontologia ed eccellenza.

Più info

Molte professioni possono farsi con il cervello e non con il cuore; ma l´avvocato no! L´avvocato non può essere un puro logico né un ironico scettico, l´avvocato deve essere prima di tutto un cuore: un altruista, uno che sappia comprendere gli altri uomini e farli vivere in sé; assumere su di sé i loro dolori e sentire come sue le loro ambascie. Per questo amiamo la nostra toga.
Piero Calamandrei 1889 - 1956

I NOSTRI VALORI

Deontologia

Interdisciplinarità

Aggiornamento

Trasparenza

BLOG

Ultime Novità

Linee Guida sul Curatore Speciale del Minore nei Tribunali di Pavia e Udine

I Tribunali di Pavia e Udine hanno recentemente adottato delle Linee Guida operative che regolano la nomina e l’attività del curatore speciale del minore.  Un passo significativo per rafforzare la tutela dei minori coinvolti in procedimenti giudiziari, soprattutto nei casi in cui emerge un conflitto d’interessi tra il minore e i suoi genitori. Chi è […]

Dalla Riforma del 1975 alla Sentenza della Corte Costituzionale del 22 maggio 2025: un cammino verso l’uguaglianza nel diritto di famiglia

Cinquant’anni fa, la Riforma del diritto di famiglia ha cambiato il volto della legge italiana.  Con la legge n. 151 del 1975, l’Italia ha posto fine alla discriminazione tra figli legittimi e naturali, garantendo pari diritti a tutti i bambini, indipendentemente dal fatto che fossero nati all’interno o al di fuori del matrimonio.  Un atto […]